MUSEUM IN ISCHIA

MUSEUM IN ISCHIA

team: alessandro telese visualisation: ivo ambrosi ischia porto, italy prize: third prize 2014

Ordinatissimus est, minus interdum ordinate fieri aliquid. È regolarissimo che, talvolta, accada qualcosa meno regolarmente. San Bernardo, Epistola 276

 Accade per solito che gli uomini, quando si trovano assieme, si sentono, se non ostili, quantomeno estranei l'uno all'altro perché ognuno ha una sua sensibilità e un suo stato d'animo; ma ecco che d'improvviso un racconto, o uno spettacolo, o un quadro, o anche un edificio, ma più spesso la musica, come una scintilla d'elettricità, li riunisce tutti.

Lev Tolstoj, Che cos'è l'arte?

Mi si obietterà, forse, che un sistema perfettamente coerente sarebbe privo di irregolarità.

Rispondo che l'essere troppo coerente costituirebbe un'irregolarità, dal momento che violerebbe le regole dell'armonia.

Gottfried von Leibniz

Un monaco, passo dopo passo, secchio dopo secchio portava l'acqua sulla montagna e innaffiava l'albero inaridito, credendo senz'ombra di dubbio nella necessità di ciò che faceva, senza abbandonare neppure per un istante la fiducia nella forza miracolosa della sua fede nel Creatore e perciò assistette al Miracolo: una mattina i rami dell'albero si rianimarono e si coprirono di foglioline. Ma questo è forse un miracolo? È soltanto la verità.

Andrej Tarkovskij, La forma dell'anima

 Ne detur celeri víctima tarda Deo. Affinché non si offra ad un dio veloce una vittima lenta.  Ovidio, Fasti

Osservare il cielo è la grazia e la maledizione dell'umanità. Aby Waburg, Il rituale del serpente 

Abusus non tollit usum. L'abuso non cancella l'uso.  detto popolare ischitano

Ogni manuale di anatomia inizia con la descrizione dello scheletro. Konrad Lorenz, L'altra faccia dello specchio